Il 22 ottobre 1952 nasce la Federazione Nazionale Pensionati della CISL.
Un'associazione apartitica, libera, democratica e plurale.
Assistenza sindacale e di patronato, tutela e rivendicazione dei bisogni degli anziani, in specie delle fasce più deboli.
COS'È LA FNP CISL
STRUTTURA NAZIONALE
STRUTTURA TERRITORIALE
CONGRESSI E ASSEMBLEE
BILANCI E RETRIBUZIONI SEGRETARI NAZIONALI
La Federazione è da sempre impegnata nella tutela della popolazione anziana.
FNP CISL mette a disposizione una serie di servizi che spaziano dalla tutela previdenziale, alle problematiche fiscali e abitative, alla difesa dei consumatori, al tempo libero ed alla formazione professionale.
IMPEGNO E TUTELA
L'ESPERTO RISPONDE
CONVENZIONI FNP PER TE
SERVIZI CISL
PUBBLICAZIONI
SCUOLA PERMANENTE
FESTIVAL DELLE GENERAZIONI
CAROVANA DELLA SALUTE
NAZIONALI
SEGRETERIA GENERALE
TERRITORIALI
GLI SPECIALI
NEWSLETTER
Rottamazione-quater, slitta il termine per l’invio della domanda
Gli Speciali Fnp: Riforma della non autosufficienza, cosa cambia per anziani e famiglie
Bonus sociali, gli aiuti alle famiglie: come funzionano
Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, 30 maggio
Pensioni, sale a 1.000 euro il limite di impignorabilità
Pensioni giugno, il calendario dei pagamenti e le novità sul cedolino
Lavoro. Sbarra: Incontro importante che premia la mobilitazione del sindacato
Ultimo numero
Dal Territorio
Fnp Basilicata
Anziani, Amatulli: «Servono risorse aggiuntive per garantire la continuità nel tempo dei servizi sociali e socio-sanitari» Leggi l'articolo
Fnp Piemonte
“La Sanità e i Servizi Sociali”, il report degli incontri formativi organizzati dalla Fnp Cisl Piemonte Leggi l'articolo
Fnp Lazio
La Cisl oggi 1° giugno in Piazza del Popolo a Roma avvia la raccolta firme per legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese Leggi l'articolo
Fnp Abruzzo
Nuova sede Fnp Cisl ad Atessa Leggi l'articolo
Mostra Multimediale
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter.
Se hai letto la presente informativa e ne hai compreso il contenuto, il Titolare ti chiede se presti il consenso al trattamento secondo le modalità sopra previste per l’invio di comunicazioni di carattere promozionale dei servizi/attività forniti dal Titolare