NEWSLETTER

FEBBRAIO 2025

Generazione Sostenibile

Partecipazione, Impegno, Energia, Connessioni

Essere una “generazione per la sostenibilità” costituisce l’orizzonte culturale e valoriale entro il quale, come FNP CISL, ci muoviamo nel nostro percorso congressuale.

Abbiamo scelto di mettere la sostenibilità al centro del nostro ragionamento e della

nostra azione perché pensiamo che sia la chiave per rispondere alle sfide più urgenti del nostro tempo.

Essere una “generazione per la sostenibilità” significa assumersi una responsabilità

storica: quella di connettere valori, azioni e persone per un futuro più giusto.

Immaginiamo un sindacato capace di mobilitare energie per una trasformazione concreta, ispirata ai valori di onestà, equità, solidarietà e corresponsabilità.

Il Congresso rappresenta il momento di confronto e connessione più significativo in una organizzazione democratica come la federazione nazionale pensionati CISL.

La nostra stagione congressuale avviata mesi fa con le prime assemblee precongressuali nei grandi centri urbani fino alle periferie, ci ha dato modo d’incontrare e ascoltare il pensiero dei nostri iscritti e delle nostre iscritte.

Sono stati momenti di incontro fondamentali per la comunità dei pensionati e occasioni per confrontarsi e tracciare, insieme, il futuro della nostra Federazione.

Grazie anche all’impegno di RLS e di tutti i nostri volontari che sono il luogo ed il cuore della nostra Organizzazione.

Abbiamo raccolto e continuiamo a farlo, proposte e progetti concreti che diano risposte ai bisogni delle comunità e di cui la FNP CISL nazionale farà tesoro, traendo linfa da questa partecipazione per la propria proposta politico-progettuale in vista del congresso nazionale che si terrà a Perugia dal 10 al 12 giugno 2025.

Vogliamo costruire una strategia capace di trasformare la società, rispondere ai bisogni delle persone e rafforzare le relazioni tra generazioni.

Il percorso continua con i Congressi Regionali.

Ancora insieme, per generare sostenibilità e alimentare la giustizia sociale.

È il nostro impegno per il futuro, un futuro che vogliamo costruire con coraggio e

responsabilità.

Buon lavoro e buon congresso a tutti.

Roberto Pezzani

Segretario Nazionale Organizzativo FNP CISL

Europa: anche i pensionati Cisl in piazza il 15 marzo per difendere la libertà e la democrazia

“Dopo la scena vergognosa andata in onda alla Casa Bianca, che ha avuto però il merito di farci riflettere e di smuovere le coscienze, anche la Fnp Cisl il 15 marzo parteciperà a fianco della Cisl alla manifestazione per l’Europa proposta da Michele Serra, e lo farà per riaffermare l’importante ruolo del nostro continente nella difesa della pace tra i popoli, della democrazia e della libertà”: lo ha dichiarato il segretario generale della Cisl Pensionati, Emilio Didonè.

“E’ necessario ribadire con forza – ha proseguito Didonè – il primato della nostra Europa nelle battaglie di civiltà, volte a tenere saldi i principi di pace, libertà, democrazia e uguaglianza voluti dai padri fondatori. Dopo quanto successo non è più tempo di indugi: è indispensabile sensibilizzare l’opinione pubblica e far sentire la voce di una comunità che vuole continuare a difendere e garantire la pace tra i popoli, che vuole percorrere la strada del dialogo e dell’unità, per arrivare definitivamente alla nascita degli Stati Uniti d’Europa.”

“Per questo – conclude Didonè – senza pregiudizi o prese di parte alcuni, il 15 marzo saremo presenti in piazza a fianco della Cisl e con Michele Serra per sostenere con forza il sentimento europeista che ha animato i padri fondatori della nostra Europa - Churchill, Adenauer, De Gasperi e Spinelli - e per lanciare il nostro appello in difesa dell’Ucraina invasa, del diritto internazionale e della libera autodeterminazione dei popoli.”

Emilio Didonè
Segretario Generale FNP CISL

Fino a venerdi 7 marzo in pagamento le pensioni. Per conoscere le novità sul cedolino guarda il breve video.

> PER SAPERNE PIÚ

Focus

Può essere erogato direttamente alla persona riconosciuta disabile oppure alla sua famiglia o ad altri

soggetti che ne curano l'assistenza a domicilio.

Le bollette continuano a pesare sui bilanci familiari e il governo ha deciso di intervenire con un nuovo bonus energia per sostenere le fasce più in difficoltà.

Tutti i clienti vulnerabili possono richiedere entro il 30 giugno 2025 di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali.

Rottamazione-quater, domanda di riconoscimento dei requisiti di accesso all’Ape sociale, modelli RED

2024, Solleciti 2023 e INV CIVILE 2024 tramite CAF CISL.

Anche gli anziani possono trarre grande beneficio dalla psicoterapia. Tra le convenzioni di FNP per Te vi segnaliamo quella con una cooperativa sociale costituita da psicoterapeuti.

Flash dai social

FNP CISL

Federazione Nazionale Pensionati CISL
Via Po, 19 - 00198 Roma
www.pensionati.cisl.it

Newsletter a cura del Dipartimento Comunicazione FNP CISL