NEWSLETTER

OTTOBRE 2025

“Mettere in moto strategie di intervento in grado di scongiurare il rischio che i nostri anziani si isolino e restino intrappolati nella vera emergenza del nostro tempo rappresentata dalla solitudine.

Per questo è necessario che per i nostri anziani si possa costruire un nuovo welfare capace di allontanarli da una condizione di solitudine, che avrebbe inevitabili ripercussioni, a volte anche gravi, sulla qualità della loro vita.”

Roberto Pezzani, Segretario Generale FNP CISL

I risultati emersi mettono in evidenza una realtà preoccupante per la popolazione anziana.

Un report OMS sottolinea l’importanza della socialità per una salute globale.

> LEGGI DI PIÚ

Sconto in fattura fino a 200 euro.

Gli ultimi aggiornamenti in attesa del click day.

Focus

La vita in "rete", rischi che si celano dietro un semplice click. L’educazione alla riservatezza non è solo questione di tecnologica.

Si può lavorare dopo la pensione? 
Vediamo come devono essere dichiarati i redditi da lavoro autonomo.

Sabato 1° novembre è la festa di Ognissanti, per cui slitta a lunedì 3 novembre il pagamento delle pensioni.

Cosa troviamo?

  • Proseguono le operazioni di conguaglio da modello 730/205

  • Trattenute fiscali

Tante le date da segnare sul calendario.

Dal 730 tardivo, alla domanda per il Bonus Psicologo, alla rateizzazione del Canone Rai.

Flash dai social

FNP CISL

Federazione Nazionale Pensionati CISL
Via Po, 19 - 00198 Roma
www.pensionati.cisl.it

Newsletter a cura del Dipartimento Comunicazione FNP CISL