Carta acquisti
Che cos'è
La Carta Acquisti è una carta prepagata ricaricata dallo Stato italiano, destinata a sostenere le persone in condizioni economiche difficili. La Carta Acquisti è stata confermata anche per il 2025, continuando a fornire un sostegno economico ai cittadini italiani. La Carta Acquisti è disponibile per i cittadini che ne fanno domanda e che hanno i requisiti di legge (D.L. n. 112 del 2008) ed è utilizzabile nei negozi alimentari, nelle farmacie e nelle parafarmacie abilitati al circuito MasterCard, per effettuare i propri acquisti e presso gli Uffici Postali per pagare le bollette elettriche e del gas.
A chi è rivolta
Ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni, in possesso dei requisiti stabiliti dal Decreto - Legge n. 112 del 2008.
Requisiti economici
Questo strumento prevede un contributo di 40 euro mensili, erogato bimestralmente con un accredito di 80 euro, destinato alle spese alimentari, sanitarie e al pagamento delle bollette di luce e gas. I beneficiari che già percepiscono il contributo e restano in possesso dei requisiti previsti continueranno a ricevere bimestralmente l'accredito di 80 euro sulla carta elettronica dedicata al programma, senza bisogno di presentare una nuova richiesta.
Come fare domanda
La Carta Acquisti può essere richiesta negli Uffici Postali abilitati al servizio, presentando l'apposito modulo corredato dalla relativa documentazione. Il modulo è disponibile sia presso gli Uffici Postali, sia sul sito di Poste Italiane che sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF). Se la domanda della Carta Acquisti sarà accettata, sarà recapitata, all'indirizzo di residenza indicato nel modulo di richiesta, insieme ad una comunicazione con l'invito a recarsi presso un Ufficio Postale abilitato, per il ritiro della Carta Acquisti elettronica.
Come utilizzarla
La carta deve essere usata solo dal titolare, firmata nello spazio sul retro e non è possibile cederla ad altri;
ogni carta ha un codice personale e segreto, il PIN, che verrà inviato a casa. È importante che rimanga segreto; è possibile utilizzare la carta solo nei negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito MasterCard e negli Uffici Postali per pagare bollette elettriche e di fornitura gas; l'utilizzo della carta è gratuito, non si deve pagare alcuna commissione;
sogni carta ha un codice personale e segreto, il PIN, che verrà inviato a casa. È importante che rimanga segreto;
è possibile utilizzare la carta solo nei negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito MasterCard e negli Uffici Postali per pagare bollette elettriche e di fornitura gas;
l'utilizzo della carta è gratuito, non si deve pagare alcuna commissione;
sulla carta è indicato il periodo di validità, ma se dopo il suo rilascio, i requisiti non sono conformi a quelli richiesti, il Ministero dell'Economia e delle Finanze può sospendere o disattivare la Carta Acquisti;
non è possibile prelevare contanti o ricaricare la carta. Il suo uso è consentito solo negli ATM Postamat per controllare il saldo e la lista movimenti;
se si usa la carta nei terminali POS degli Uffici Postali o negli ATM Postamat, si deve digitare il codice PIN, che costituisce l'unico strumento di identificazione. Nei negozi alimentari abilitati al circuito MasterCard, invece, si deve firmare la ricevuta del POS e, se richiesto, mostrare un documento di riconoscimento;
in caso di smarrimento o furto, si richiede il blocco della carta telefonando al numero verde gratuito 800 003 322 se si è in Italia oppure al numero +39 06 45 26 33 22 se si all'estero (il costo della chiamata dall'estero è determinato in base al piano tariffario dell'operatore).
L'operatore comunicherà il numero di blocco. A seguire si deve fare una denuncia all'Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. Si potrà poi richiedere una nuova carta in qualunque Ufficio Postale abilitato al servizio. Il credito residuo sarà automaticamente
trasferito sulla nuova carta;
in caso di carta smagnetizzata o difettosa rivolgersi presso gli Uffici Postali abilitati.
Dove utilizzarla
È possibile utilizzare la carta nei supermercati, nei negozi alimentari, nelle farmacie e parafarmacie abilitati al circuito MasterCard. La carta è utilizzabile anche presso Poste Italiane per pagare bollette elettriche e di fornitura gas.
Informazioni generali
Per maggiori informazioni e/o per verificare aggiornamenti sui requisiti e i moduli di richiesta, è possibile consultare, oltre al sito di Poste Italiane, i siti ufficiali dell’INPS; del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.