Carovana della Salute

Prevenzione e Salute IN PIAZZA
Screening e consulenze
mediche gratuite

Segreteria Nazionale FNP CISL
La Carovana della Salute è un progetto voluto e promosso dalla Segreteria Generale della Federazione Nazionale Pensionati della CISL, ideato e curato dal Dipartimento Comunicazione FNP CISL e realizzato dalle FNP CISL territoriali.

L’idea del progetto parte da un’analisi sociale riguardante la situazione economica delle famiglie italiane che, in questo periodo di crisi, sempre più spesso rimandano le spese mediche relative alla salute a favore di quelle dedicate alla quotidianità e al necessario.

Crediamo che l’impegno sociale del sindacato oggi debba essere sempre più rivolto alle persone fragili con aiuti concreti, nei luoghi dove la gente s’incontra: in piazza, nelle città, nel loro vivere quotidiano.

La Carovana della Salute, promossa dalla FNP CISL in collaborazione con IAPB Italia Onlus, Agenzia internazionale per la prevenzione dei disturbi della vista, nasce proprio con questa finalità: promuovere la prevenzione e essere vicini alle famiglie e a coloro che ne hanno più bisogno offrendo la possibilità di visite mediche gratuite.

Il progetto, oltre a permettere di sensibilizzare anziani e famiglie sul tema della prevenzione educando ad un corretto stile di vita, si configura come una nuova occasione di alleanza tra generazioni, un modo concreto per essere vicini alla gente!

I numeri

La Carovana della Salute, dalla sua prima edizione del 2018 ad oggi, con oltre 30 tappe, ha percorso più di 20.000 km ed effettuato oltre 19.000 visite e controlli medici gratuiti, che hanno permesso a tante persone di fare prevenzione e allo stesso tempo di conoscere il sindacato in una veste nuova, più dinamica, capace d’interagire con la comunità con un’attenzione particolare ai bisogni fondamentali dei pensionati e dei cittadini.

La Carovana della Salute rappresenta per la FNP CISL uno strumento per scendere in piazza per costruire una nuova alleanza tra generazioni ed essere vicini alla gente.

Visita il sito