Congedo straordinario per caregiver, come funziona?

Congedo straordinario per caregiver, come funziona?

Gentile sig.ra,

in riferimento alla sua mail, possiamo informarla che dai dati contenuti nel suo quesito, Lei potrebbe chiedere il congedo straordinario (pari a 2 anni) previsto dal D.lgs. 151/2001, art. 42, c. 5, dettato in favore dei caregiver.

Durante il periodo di congedo, il richiedente ha diritto a percepire un'indennità corrispondente all'ultima retribuzione, con riferimento alle voci fisse e continuative del trattamento, e il periodo medesimo è coperto da contribuzione figurativa (fino ad un importo massimo).In pratica, potrebbe beneficiare di un congedo retribuito e ai fini pensionistici vedersi coprire l’intero periodo da contributi (validi sia per il diritto sia per la misura dell’assegno).

Ricordiamo che il congedo straordinario dei 2 anni, può essere anche frazionato secondo le proprie esigenze.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti su tale forma di aspettativa dal mondo del lavoro, la invitiamo a contattare il nostro Patronato Inas Cisl.   

21/09/2022

Condividi l'articolo su: