Assemblea generale Ferpa. Emilio Didonè: “Sindacati europei dei lavoratori e dei pensionati più forti per un'Europa più unita e solidale"

Assemblea generale Ferpa. Emilio Didonè: “Sindacati europei dei lavoratori e dei pensionati più forti per un'Europa più unita e solidale
14/05/2025
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Assemblea generale Ferpa. Emilio Didonè: “Sindacati europei dei lavoratori e dei pensionati più forti per un'Europa più unita e solidale"

“l cambiamenti del mondo influiscono significativamente sul destino dell'Europa, soprattutto in termini di economia, politica, democrazia e relazioni internazionali.


L'Europa si trova ad affrontare nuove sfide, come guerre e tensioni internazionali, il calo demografico, la scarsa crescita, la minaccia di nuovi dazi e la crescente concorrenza da parte di altre economie emergenti, e il suo futuro, strettamente legato al contesto mondiale e alle sue capacità di svegliarsi, resistere e continuare a prosperare, dipenderà molto dalla coesione interna tra Stati nazionali, a partire da una difesa comune e da una politica estera che parli con una sola voce: senza un’Europa più forte e unita, il destino di ogni singola nazione sarebbe segnato.

Il sindacato europeo dei lavoratori e la Ferpa devono essere consapevoli che sono parte di questo contesto se vogliono contare ed essere protagonisti delle nuove sfide economiche e sociali.

Quindi diamoci da fare: una Ces e una Ferpa più forti, più presenti, più propositive per un’Europa più unita, equa, solidale e giusta”: l’intervento del segretario generale FNP CISL Emilio Didonè all’assemblea generale di medio termine della Ferpa in corso a Parigi.


Notizie Segreteria Generale


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili