Bonus PC e internet fino a 500 euro: requisiti e come fare la domanda
Il Piano voucher per famiglie meno abbienti avrà durata fino ad esaurimento delle risorse, comunque non oltre un anno dall'avvio dell'intervento, quindi la misura prevista dal decreto sarà fino al primo ottobre del 2021.
Ciascun voucher ha un valore massimo di 500 euro e può essere utilizzato per servizi di connettività o per l'acquisto di un pc o tablet. Ai servizi di connettività può essere destinata una somma compresa tra i 200 e i 400 euro, mentre per tablet e pc una cifra tra i 100 e i 300 euro.
Hanno diritto al voucher da 500 euro le famiglie con un ISEE inferiore ai 20 mila euro l'anno. Il decreto ha previsto l'assegnazione di un solo voucher per famiglia.
C'è poi un altro requisito necessario per poter usufruire del voucher. Il contributo per acquistare un tablet o pc, infatti, viene erogato solo nel caso in cui sia contestuale all'attivazione di un servizio di connettività.
La misura intende quindi anche incentivare l'utilizzo della banda ultralarga su tutto il territorio nazionale.
È riconosciuto un solo bonus PC e Internet per nucleo familiare presente nella stessa unità abitativa. Nel decreto, come anche nel manuale operativo, si specifica che il bonus PC e internet fino a 500 euro non può essere concesso solo per i dispositivi se non si ha un contratto per la fornitura di servizi di connettività.
Riepiloghiamo quindi quali sono tutti i bonus in campo:
- con ISEE sotto i 20.000 euro, le famiglie avranno un bonus fino a 500 euro o (200 euro per la connettività e 300 euro per Tablet o PC;
- le famiglie con ISEE fino a 50.000 euro avranno un contributo di 200 euro per connessioni veloci ad almeno 30 Mbit/s s (tutte le tecnologie incluso satellite).
I cittadini potranno accedere alle offerte per il bonus PC e internet già da fine ottobre.
La piattaforma Infratel Italia è il soggetto che gestisce il Voucher per il ministero dello Sviluppo Economico.
Il bonus PC, Tablet e internet che può arrivare fino a 500 euro non verrà dato direttamente ai beneficiari, ma questi dovranno interfacciarsi con gli operatori delle telecomunicazioni che a loro volta dovranno rispondere a Infratel.
l bonus PC e internet fino a 500 euro non si richiede con una semplice domanda da parte degli utenti, ma la procedura è un po' differente. Occorre rivolgersi direttamente agli operatori.
Per quanto riguarda il servizio offerto dagli operatori, oltre al rispetto dei livelli minimi di connettività, vi è anche l'obbligo di fornire il PC o Tablet di cui i beneficiari acquisiranno la proprietà dopo 12 mesi dalla stipula del contratto.
Bonus PC: come fare domanda
Abbiamo detto che il bonus 500 euro PC e internet è subordinato all'iscrizione degli operatori di telecomunicazioni al portale Infratel e alla gestione da parte degli stessi delle offerte.
I beneficiari, le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro per usufruire del bonus fino a 500 euro devono fare domanda attraverso uno dei canali di vendita messi a disposizione dagli operatori iscritti alla piattaforma (online, Costumer Care dell'operatore). La richiesta che le famiglie devono presentare deve essere corredata da:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- dichiarazione ISEE in corso di validità
A questo punto l'operatore di telecomunicazioni, per ogni richiesta per bonus PC di 500 euro e internet, inserisce nel portale i seguenti dati:
- il codice fiscale e gli estremi del documento d'identità del beneficiario;
- la dichiarazione relativa al valore dell'ISEE del proprio nucleo di appartenenza;
- il codice identificativo dell'offerta cui il beneficiario intende aderire;
- le caratteristiche tecniche del Tablet o del PC incluso nell'offerta;
- copia del contratto stipulato con il beneficiario.
Una volta erogato il servizio l'operatore deve comunicarlo, con tutta la documentazione, sul portale Infratel e riceverà l'ammontare totale del contributo per ciascun beneficiario, al netto della trattenuta del 5% a garanzia del corretto svolgimento delle attività di erogazione del servizio. La somma trattenuta a titolo di garanzia sarà restituita all'operatore alla scadenza dell'offerta.
Si occupa di tutto l'operatore telefonico, a cui è necessario inoltrare specifica domanda (potete scaricare il modulo):
- fornisce il computer o il tablet(a scelta dell'utente), per le famiglie della prima fascia
- fornisce il router
- eroga all'utente il bonus sotto forma di sconto sul canone o sull'eventuale costo di attivazione
I requisiti per accedere al Bonus pc
Per ottenere il contributo il richiedente dovrà scegliere l'offerta o il prodotto e autocertificare la propria condizione Isee. È permesso un solo voucher per famiglia e il Ministero controllerà a campione le richieste.
Oltre a rispettare i requisiti Isee, si deve poter dimostrare di non avere connessione internet o averne una base (come l'Adsl) ossia a velocità inferiore di 30 Mbps.
Una volta attivata la connessione si deve garantire un utilizzo per almeno 12 mesi, ma rimane la possibilità di cambiare operatore spendendo il resto della somma del voucher, senza costi di recesso.