Cedolino pensione di novembre 2025, le informazioni utili

Cedolino pensione di novembre 2025, le informazioni utili
23/10/2025
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Cedolino pensione di novembre 2025, le informazioni utili

Il sindacato dei Pensionati della CISL mette a disposizione dei propri iscritti il servizio gratuito per la stampa del cedolino di pensione.

Vediamo i dettagli del cedolino di novembre.

Conguagli da modello 730/2025 (redditi 2024)

Anche a novembre proseguono da parte dell’INPS le operazioni di conguaglio da modello 730/205 per i pensionati che hanno scelto l’Istituto previdenziale come sostituto di imposta.

In questo caso, sul rateo di pensione di novembre si procede:

  • al rimborso dell’importo a credito del pensionato;
  • alla trattenuta, in caso di conguaglio a debito del pensionato.

Principali trattenute fiscali:

  • l’IRPEF mensile;
  • le addizionali IRPEF regionali e comunali (a saldo) relative all’ anno 2024. Si ricorda che le addizionali regionali e comunali vengono recuperate in 11 rate, da gennaio a novembre dell’anno successivo a quello cui si riferiscono;
  • l’acconto dell’addizionale IRPEF comunale 2025, trattenuto da marzo a novembre dell’anno in corso;
  • l’eventuale conguaglio a debito IRPEF 2024, per i soli pensionati con un reddito pensionistico annuo fino a 18mila euro;
  • ulteriori conguagli a debito o a credito

Le somme conguagliate verranno certificate nella Certificazione Unica 2025.

Non subiscono trattenute fiscali:

  • le prestazioni di invalidità civile;
  • le pensioni o gli assegni sociali;
  • le prestazioni non assoggettate alla tassazione per particolari motivazioni (detassazione per residenza estera, vittime del terrorismo).

 

 


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili