Coronavirus e anziani: 7 indicazioni utili per contenere il contagio

Coronavirus e anziani: 7 indicazioni utili per contenere il contagio
12/03/2020
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Coronavirus e anziani: 7 indicazioni utili per contenere il contagio

Come sottolineato più volte dalle autorità in questi giorni di emergenza, la fascia di popolazione a rischio di complicazioni da contagio da Covid-19 è sicuramente quella degli anziani, in particolare coloro che presentano già una o più patologie pregresse.

Se per i più giovani, infatti, l'infezione da coronavirus il più delle volte si risolve senza gravi complicazioni, per gli anziani e le persone immunodepresse o che presentano patologie, molto spesso si rende necessaria la terapia intensiva.

Per questo motivo è necessario che tutti coloro che rientrano nelle fasce più a rischio della popolazione, dedichino un'attenzione particolare alla propria salute.

Ovviamente, fondamentali sono tutte quelle indicazioni fornite dal Governo, dal Ministero della Salute, dall'Istituto Superiore di Sanità e dalla Protezione Civile per minimizzare il rischio di contagio. La prima cosa, pertanto, è seguire il decalogo dei comportamenti corretti per contenere la diffusione del coronavirus, valido per tutta la popolazione.

Accanto a queste precauzioni, però, ci sono altre attenzioni particolari che possono essere particolarmente utili per anziani e persone fragili.

Approfondimenti

COVID-19, 7 indicazioni utili


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili