Donne per un nuovo Rinascimento, la task force per superare i divari di genere

Donne per un nuovo Rinascimento, la task force per superare i divari di genere
17/06/2020
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Donne per un nuovo Rinascimento, la task force per superare i divari di genere

A metà aprile il Ministero per le Pari Opportunità ha costituito la task force “Donne per un nuovo Rinascimento“ con il compito di elaborare un piano strategico e le condizioni per affrontare e superare gli ostacoli sui divari di genere presenti nel Paese.
Il gruppo di lavoro ha affrontato le analisi seguendo come filo conduttore l'istruzione e il lavoro.

Se si leggono i numeri, le giovani donne che entrano nel mercato del lavoro risultano più istruite dei loro coetanei, ma, a parità di qualifiche, la dispersione dei talenti femminili si accentua lungo tutto l'arco della vita professionale, particolarmente nell'ambito universitario e accademico.

Le proposte insistono, poi, nell'incoraggiare le giovani ad intraprendere gli studi nelle discipline scientifiche (ingegneria, tecnologia, matematica e fisica). In questo ambito, ad eccezione di alcune figure femminili di eccellenza, grandi sono le possibilità per affermare la propria creatività e capacità analitica e di sintesi.

La task force chiede al Ministero dell'Istruzione di elaborare linee formative e programmi didattici che aiutino ad eliminare stereotipi e pregiudizi di genere, rielaborando anche i libri di testo.

Pensando anche agli anziani (in gran parte demograficamente donne) si chiede la promozione di scambi intergenerazionali per acquisire competenze digitali, dove il gap a sfavore della terza età condiziona pesantemente l'accesso a svariati servizi utili nel quotidiano.

Soffermandosi sulle dinamiche del mondo del lavoro, le analisi non hanno fatto altro che confermare che in tempo di Covid la crisi è più pesante per le donne.

I settori più colpiti sono quelli dove maggiore è la presenza femminile (servizi socio-assistenziali, turismo, ristorazione) e quelli dove si corre maggiore rischio di contagio, come nei settori sanitario e scolastico.

Secondo i dati dell'Inps sono lavoratrici il 76% di chi richiede congedi causa Covid-19 e il 57% di chi chiede la cassa integrazione.

Approfondimenti

Donne per un nuovo Rinascimento

Le proposte

Inclusione delle donne in ambito economico e decisionale


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili