Giornata mondiale della salute: sconfiggere il diabete
Giornata mondiale della salute: sconfiggere il diabete
Come ogni anno il 7 aprile si celebra la giornata mondiale della salute. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha voluto dedicare la giornata ai rischi per la salute derivanti dal diabete, in particolare al così detto diabete mellito di tipo 2, che è di gran lunga la forma di diabete più frequente (interessa il 90% dei casi) ed è tipico dell'età matura.
Secondo l'OMS il diabete, particolarmente diffuso nei Paesi a basso e medio reddito, nel 2030 diventerà la settima causa di morte al livello mondiale. La vita sedentaria, lo stress, alcune malattie tipo l'ipertensione e l'invecchiamento determinano l'insorgenza di questa patologia.
L'Oms ha per questo motivo avanzato delle proposte di azioni efficaci ed economicamente sostenibili che promuovono la diffusione dei corretti stili di vita e di un'attività fisica costante che abbinati ad una diagnosi precoce permetterebbero di ritardare l'insorgenza del diabete e di gestirne le eventuali complicazioni.
La nostra Federazione da anni è promotrice di alcune iniziative volte a sviluppare il benessere degli anziani nell'ambito di Happy Ageing (Alleanza per l'invecchiamento attivo) investendo sulla divulgazione delle buone pratiche per un corretto stile di vita.
(a cura del Dip. Politiche sociali)