Il mondo che verrà. Come sarà il futuro post-Covid?

Il mondo che verrà. Come sarà il futuro post-Covid?
09/06/2020 Tempo di lettura circa 1'
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Il mondo che verrà. Come sarà il futuro post-Covid?

Come sarà il futuro post-Covid?

Il CNEL lo ha chiesto a 16 autorevoli economisti, politici e giuristi raccogliendo i loro contributi in un libro, “Il mondo che verrà. Interpretare e orientare lo sviluppo dopo la crisi sanitaria globale”.

Il volume, nato da un'idea del presidente CNEL Tiziano Treu che ha curato l'introduzione, contiene 16 riflessioni sugli impatti della pandemia e possibili scenari nazionali ed internazionali che si verranno a delineare, scritte da Emma Bonino, Massimo Bray, Guido Brera, Giuseppe De Rita, Maurizio Ferrera, Franco Gallo, Luca Jahier, Enrico Letta, Mauro Magatti, Romano Prodi, Lucrezia Reichlin, Chiara Saraceno, Paola Severino, Giovanni Tamburi, Giulio Tremonti e Stefano Zamagni

Il libro, disponibile gratuitamente sul sito www.cnel.it, analizza gli effetti della pandemia sulla struttura sociale, sulla scuola, sul welfare e sui rapporti internazionali.

Approfondimenti

Il mondo che verrà


Notizie in evidenza


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili