Lettera Fnp Cisl e Caf Cisl su campagna fiscale 2020
Caro amico/a
In queste settimane, cosi particolari e difficili, quasi di vita sospesa, in cui ciascuno di noi ha dovuto limitare la propria libertà di uscire, di incontrare amici e socializzare per salvaguardare la propria salute, quella dei propri cari e della società nel suo insieme è stata importante la presenza della federazione dei pensionati CISL che seguendo le indicazioni della Cisl Confederale ha proseguito, con convinzione, nella sua azione di rappresentanza e tutela del diritto primario della salute dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini.
Quando tutto questo sarà finito ci saranno sicuramente occasioni per raccontare i tanti incontri con le istituzioni nazionali e regionali (in videoconferenza) portando un importante contributo.
Qui, vogliamo evidenziare che anche i servizi della Cisl, hanno ricercato nuove modalità per dare risposte ai tanti quesiti che giornalmente venivano posti, telefonicamente, agli operatori.
Il CAF, anche senza contatto fisico con le persone, ha continuato a prendere in carico le richieste di ISEE, anche senza il contatto fisico, gli esperti fiscali hanno dato indicazioni sulle nuove scadenze definite nei decreti per l'emergenza sanitaria.
Ciascuno ha trovato una risposta rispetto a: IMU, RED, Reddito e Pensione di Cittadinanza, Bonus energia (riduzione delle bollette di luce, gas, acqua), chiarito molti dubbi sulle condizioni contrattuali per le colf e le badanti che assistono, in questo periodo di emergenza, persone auto o non autosufficienti .
Adesso, il CAF CISL è pronto ad iniziare la campagna fiscale per la presentazione della dichiarazione 730.
La prima cosa importante da sapere è che la scadenza di presentazione della dichiarazione redditi 730 è stata spostata al 30 settembre.
Dunque, non affrettarti assolutamente a prendere l'appuntamento, lo puoi fare con tutta calma, telefona al numero verde 800 800 730 e prendi un appuntamento per i prossimi mesi, anche dopo il mese di maggio,(in allegato troverai l'elenco dei documenti che intanto puoi preparare).
Telefonando al numero verde potrai richiedere il numero del caf più vicino a te dove troverai esperti che possono rispondere alle tue richieste e ai tuoi dubbi.
Vogliamo anche informarti che quest'anno, il CAF-CISL ha organizzato, per gli amici di internet una nuova procedura : PERSONAL CAF (la puoi trovare collegandoti al sito www.cafcisl.it ) che consente, comodamente da casa, di inviare, agli esperti fiscali, i documenti necessari per la compilazione del 730 con una procedura semplicissima che può essere utilizzata da Pc/cellulare/tablet.
Nell'attesa di ritrovare la serenità e le certezze che in queste settimane sono state stravolte da questa incredibile e inaspettata emergenza sanitaria, ti inviamo i nostri sentiti saluti.
Il Segretario Generale FNP CISL La Presidente del CAF CISL
Piero Ragazzini Giovanna Ventura