Osservatorio Sociale della contrattazione territoriale. Rapporto 2025
Il Rapporto 2025 dell’Osservatorio Sociale della contrattazione territoriale, frutto di un percorso di lavoro condiviso tra CISL, FNP CISL e una équipe di ricerca interuniversitaria, aiuta a cogliere gli aspetti che qualificano la contrattazione sociale e la rendono distintiva e strategica all’interno dell’azione di rappresentanza sociale della CISL, di cui costituisce un elemento la cui conoscenza e valorizzazione sono decisive per l’intera organizzazione.

Il rapporto esamina dettagliatamente un triennio (2022-2024) di attività negoziale, che vede in due specifici elementi i tratti caratteristici:
- si riposiziona dopo la scossa prodotta dalla pandemia Covid-19, confermandosi azione sindacale rilevante per lo sviluppo di un welfare locale che integra e riequilibra la protezione offerta dal livello nazionale;
- fa i conti con nuovi schemi di classificazione, rimessi a punto dopo un’esperienza ultradecennale di raccolta ed esame dei prodotti della contrattazione sociale di prossimità, offrendo nuovi spunti di analisi sia riguardo alle azioni e misure di politica concordate sia rispetto ai processi negoziali attivati.
L’obiettivo è quello di dare qualità alle politiche integrate di sviluppo locale, valutando anche opportunità e vincoli di istituti recenti, come quelli costituiti dalla coprogrammazione e dalla coprogettazione, concepiti dalla recente riforma degli enti del Terzo settore.