TUTTO SULLE PENSIONI / SEI PENSIONATO?

Modello ObisM INPS

Cos’è e cosa contiene

Modello ObisM INPS
Modello ObisM INPS

Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Modello ObisM INPS

Cos'è

È il certificato annuale di pensione, con il quale si forniscono la maggior parte delle informazioni per il controllo dell’importo della pensione in pagamento. Vi sono riportati i dati anagrafici del titolare, il tipo, la categoria e la decorrenza della pensione o delle pensioni, il numero di certificazione, la gestione INPS che le ha in carico.

Contenuto

Il modello ObisM fornisce informazioni analitiche su:

  • l'eventuale aumento che viene calcolato all’inizio di ogni anno (perequazione automatica);
  • li importi mensili lordi delle rate di gennaio e l’eventuale tredicesima;
  • le eventuali ulteriori due mensilità per variazioni nelle condizioni che determinano gli importi (ad esempio, trattamenti di famiglia e addizionali che cessano);
  • gli importi mensili netti;
  • le ritenute erariali e le eventuali addizionali regionali e comunali;
  • le eventuali detrazioni di imposta applicate;
  • le eventuali quote associative;
  • l’eventuale trattenuta per incumulabilità con l'attività lavorativa;
  • l’erogazione della quattordicesima, qualora corrisposta per l’anno corrente;
  • le informazioni di interesse del titolare quali scadenze, particolari adempimenti.

Come si legge (o presenta) il Modello ObisM

I dati relativi agli importi in pagamento sono organizzati generalmente in tre colonne corrispondenti ai mesi di gennaio, dicembre e tredicesima, perché:

  • a gennaio viene applicata la perequazione automatica;
  • a dicembre cessa il prelievo per addizionali locali;
  • sulla tredicesima mensilità viene applicato l’eventuale conguaglio fiscale.

L’addizionale comunale a saldo e l’addizionale regionale sono trattenute nei mesi da gennaio
a novembre.
 L’acconto dell’addizionale comunale è trattenuto nei mesi da marzo a novembre.

 

Come richiedere il modello ObisM

Per i nostri pensionati iscritti, la FNP-CISL mette a disposizione presso le proprie sedi il servizio per la stampa del modello ObisM. Ci si può rivolgere anche al Patronato INAS-CISL.


Ricordiamo che il certificato di pensione è messo a disposizione dall’INPS in modalità dinamica, in quanto le informazioni sono aggiornate alla data della sua richiesta da parte dei pensionati.

Ti potrebbe interessare