Esperto Risponde: Ape Sociale, requisiti e domanda

Esperto Risponde: Ape Sociale, requisiti e domanda
21/11/2025
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Esperto Risponde: Ape Sociale, requisiti e domanda

La vostra domanda:
"Ho 64 anni e 2 mesi, sono in Naspi fino a marzo 2026, raggiungo l'età pensionabile a 67 anni. Ho i requisiti per richiedere l'Ape Sociale. Quando posso presentare la domanda per ottenerla?"

Per accedere all’Ape Sociale è necessario oltre a versare in una delle condizioni previste dalla legge (nel suo caso lo stato di disoccupazione con percezione di prestazione NASpI), è anche aver perfezionato più requisiti.

Partendo dai dati da Lei forniti, ossia, il perfezionamento del requisito anagrafico (64 anni e 2 mesi a fronte dei 63 anni e 5 mesi richiesti), e la condizione (necessaria) della disoccupazione, non indica se sia o meno in possesso del requisito contributivo minimo richiesto dei 30 anni di CTB.

Dal quadro generale da Lei descritto e assumendo che oltre al requisito anagrafico abbia perfezionato anche quello contributivo, potrebbe presentare la domanda per l'APE Sociale una volta che si è conclusa la NASpI (quindi dopo marzo 2026), perché è necessario aver terminato la fruizione dei trattamenti di disoccupazione. 

La richiesta dell’indennità si articola in due fasi:

  • domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio;
  • domanda per ottenere l’indennità.

I termini per presentare domanda sono:

  • 31 marzo 2025;
  • 15 luglio 2025;
  • 30 novembre 2025 (termine ultimo dove verranno prese in considerazione solo le domande fino ad esaurimento delle risorse).

Per quanto esposto fin ora e sempre fermo restando la maturazione di tutti i requisiti, Le consigliamo di presentare le domande di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio e quella per ottenere l’indennità contestualmente, evitando così di perdere eventuali ratei della prestazione.

Ad ogni buon fine, la invitiamo a recarsi presso il Patronato INAS CISL della sua città per ottenere tutta l’assistenza necessaria riguardo il termine esatto per presentare le domande, e tutto il supporto inerente all’iter procedurale richiesto.

Per saperne di più vai alla scheda dedicata all'Ape Sociale.


L'Esperto risponde


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili