Pensione Quota 100 e lavoro occasionale, è possibile?

Pensione Quota 100 e lavoro occasionale, è possibile?
13/10/2021 Tempo di lettura circa 2'
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Pensione Quota 100 e lavoro occasionale, è possibile?

La vostra domanda:
"Sono andata in pensione con la quota 100 ad aprile 2021. Svolgevo la professione di logopedista. Vorrei avere informazioni sulla possibilità di effettuare prestazioni occasionali sotto i 5000 €. A me interesserebbe effettuare delle terapie logopediche in maniera autonoma, è possibile?"

Sono andata in pensione con la quota 100 ad aprile 2021. Svolgevo la professione di logopedista. Vorrei avere informazioni sulla possibilità di effettuare prestazioni occasionali sotto i 5.000 €. A me interesserebbe effettuare delle terapie logopediche in maniera autonoma, è possibile?

La informiamo che la pensione “quota 100” non è cumulabile, a far data dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia, con redditi di lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale, nel limite dei 5.000 euro lordi annui.

Per lavoratore/trice autonomo/a occasionale si intende colui o colei il quale si obbliga a compiere, dietro corrispettivo, un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio, senza vincolo di subordinazione e senza alcun coordinamento con il committente; l’esercizio dell’attività, peraltro, deve essere del tutto occasionale, senza i requisiti dell’abitualità e della professionalità.

Per maggiori informazioni e chiarimenti in merito, la invitiamo a contattare il nostro Patronato INAS CISL della sua città, dove potrà ottenere tutta l’assistenza necessaria richiesta.

 

Punti chiave

SONO ANDATA IN PENSIONE CON LA QUOTA 100 AD APRILE 2021. SVOLGEVO LA PROFESSIONE DI LOGOPEDISTA. VORREI AVERE INFORMAZIONI SULLA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE PRESTAZIONI OCCASIONALI SOTTO I 5.000 €. A ME INTERESSEREBBE EFFETTUARE DELLE TERAPIE LOGOPEDICHE IN MANIERA AUTONOMA, È POSSIBILE?

Condividi questo articolo

Altri quesiti

Torna ai quesiti L'Esperto Risponde

L'Esperto risponde


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili