Fnp Piemonte

Alessio Ferraris riconfermato Segretario Generale Fnp Cisl Piemonte

01/04/2025
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Piemonte

Alessio Ferraris riconfermato Segretario Generale Fnp Cisl Piemonte

Con 43 voti su 46 Alessio Ferraris è stato rieletto segretario generale Fnp Cisl Piemonte dal nuovo Consiglio generale della federazione al termine del XII congresso regionale che si è celebrato giovedì 27 e venerdì 28 marzo all’Hotel NH Torino Centro. Confermati anche gli altri due componenti di segreteria Agostino Demichelis e Lina Simonetti.

Al Congresso, che aveva come slogan “Generazione sostenibile. Impegno, energia, connessioni” hanno partecipato 103 delegati in rappresentanza dei 100 mila iscritti di tutta la regione. Ai lavori sono intervenuti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, la Presidente del Consiglio comunale di Torino Maria Grazia Grippo, il segretario organizzativo Fnp Cisl nazionale, Roberto Pezzani, e il segretario generale CISL Piemonte Luca Caretti.

Dopo essere stato riconfermato, Ferraris, che guida i Pensionati Cisl da ottobre 2023 dopo essere stato per quasi 10 anni il segretario generale della Cisl Piemonte, ha dichiarato: “Tra le nostre priorità c’è sicuramente la tutela della sanità pubblica e l’impegno a far sì che la riforma per rendere il sistema meno ospedale-centrico e portare a compimento la rete dei servizi territoriali si realizzi. Dobbiamo accrescere la nostra rappresentanza, provando a intercettare i nuovi pensionati, diversi da quelli del passato, e attrezzarci a rispondere ai loro bisogni e interessi, proponendo nuovi servizi. L’obiettivo è incrementare il coinvolgimento e la partecipazione”.

Alessio Ferraris, classe 1958, di Novi Ligure (AL), sposato e padre di Umberto, dopo il diploma di perito industriale, muove i primi passi in sindacato agli inizi degli anni ’80 all’interno della federazione dei tessili per approdare successivamente nei metalmeccanici. Dal 1994 al 2004 Ferraris svolge la sua attività nella Fistel (la federazione dell’Informazione, dello Spettacolo e delle Telecomunicazioni), prima come delegato, poi come responsabile provinciale e, infine, come segretario regionale. Nel 2005 entra a far parte della segreteria Cisl di Alessandria, con delega all’organizzazione e nel 2008 ne diventa segretario generale. Nel marzo del 2013, in seguito alla riorganizzazione regionale, è riconfermato alla guida della Cisl di Alessandria-Asti. Nel 2014 è stato eletto segretario generale della Cisl Piemonte, incarico ricoperto fino a giugno 2023, quando va in pensione.

Agostino Demichelis, classe 1956, è nato e vive a Carmagnola (TO). Nel 1983 inizia la sua esperienza come operatore sindacale a tempo pieno nella Federlibro. Nel 1985 diviene componente della Segreteria della neonata FIS della CISL.  Nel 1992 è eletto Segretario Generale di Torino e Piemonte e nel 1997, dopo l’accorpamento con la categoria dei telefonici, viene eletto Segretario Generale FISTel, incarico che ricopre fino a dicembre 1999. Si trasferisce poi ad Ascoli Piceno per una nuova esperienza professionale. In prepensionamento rientra a Torino nel 2011 e iniziando a collaborare con l’USR Piemonte. Nel 2013 viene nominato Coordinatore RLS FNP Torino della zona Sud (Moncalieri – Nichelino – Carmagnola e Chieri). Nel 2016 viene eletto nella Segreteria territoriale con delega alle politiche sociali. Nell’aprile 2021 viene eletto Segretario Generale, incarico che ricopre fino a ottobre 2024.

Lina Simonetti vanta in CISL una militanza lunga 47 anni: iscritta dal 1977 alla Federlibro di Torino, nel 1988 entra in Seat Pagine Gialle e diventa delegata, iniziando anche ad occuparsi di formazione territoriale e regionale in categoria e poi con l’UST di Torino e la federazione nazionale. Nel 1998 entra a far parte della segreteria FISTel territoriale con delega all’amministrazione, formazione, politiche di genere e le vengono affidate le aziende grafiche e dell’artigianato. Dal 2004 è in distacco a tempo pieno e nel 2009 entra nella Segreteria FISTel Piemonte con le stesse deleghe di Torino ed è nominata responsabile nazionale del Coordinamento di Genere. Nel 2011 va in pensione, ma continua la sua collaborazione con la categoria, in particolare su formazione e coordinamento politiche di genere e, dopo la regionalizzazione,  nel 2014 diventa responsabile della FISTel di Cuneo. Nel 2019 entra a far parte della Segreteria FNP Cuneo con delega all’organizzazione.

 


Notizie da Fnp Piemonte


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili