Fnp Piemonte

Corso FNP Piemonte “Una nuova generazione FNP”

24/10/2025
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Piemonte

Corso FNP Piemonte “Una nuova generazione FNP”

Si è tenuto dal 20 al 22 ottobre a Loano il corso di formazione per i nuovi componenti di segreteria territoriali, i nuovi coordinatori RLS e le coordinatrici politiche di genere territoriali. Il titolo scelto, “Una nuova generazione FNP” richiama lo slogan congressuale, mettendo l’accento sul rinnovamento. Nella prima giornata i 16 partecipanti attraverso i lavori di gruppo coordinati dalla formatrice FNP Lombardia Adriana Coppola hanno definito i profili dei diversi ruoli organizzativi associando responsabilità, attività specifiche e competenze e costruito la mappa dei ruoli e delle relazioni in FNP a partire dalla RLS. Si è ragionato poi sulla missione FNP oggi a partire dalla storia e dai valori fondanti. La seconda giornata è iniziata con la relazione di Massimiliano Colombi, sociologo sull’importanza del lavoro di squadra, della collaborazione e della gestione delle risorse umane. Nel pomeriggio, invece, si è introdotta la progettazione come metodologia di lavoro per rispondere alle esigenze emergenti. Dopo la relazione della segretaria organizzativa FNP Piemonte Lina Simonetti, i partecipanti, in gruppo, si sono cimentati con la stesura di un progetto di proselitismo. Nell’ultima giornata Franca Biestro dello staff formativo regionale si è soffermata sulla rendicontazione dei progetti. Ai partecipanti è poi stato affidato il compito di elaborare un progetto con i rispettivi coordinamenti RLS e di genere. I progetti verranno seguiti con un vero e proprio tutoraggio in ogni passaggio, dall’ideazione alla realizzazione, fino alla valutazione dei risultati. I lavori sono stati chiusi dal segretario generale FNP Piemonte Alessio Ferraris che, riprendendo il titolo del corso, ha parlato di una FNP in trasformazione: “Il profilo dei pensionati a cui ci rivolgiamo sta cambiando e noi dobbiamo farlo con loro. Essere all’altezza di questa sfida richiede offrire nuovi servizi, ma anche mettere in campo nuove strategie e metodologie di lavoro. Molta della nostra forza, come FNP, è ancora inespressa. Il nostro sforzo è quello di partire da noi, per riuscire ad attivare le persone perché tornino ad essere protagoniste.


Notizie da Fnp Piemonte


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili