Fnp Toscana

Formazione FNP Toscana: si conclude il corso “Accoglienza”

Formazione FNP Toscana: si conclude il corso “Accoglienza” 23/02/2023
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Toscana

Formazione FNP Toscana: si conclude il corso “Accoglienza”

Martedì 21 febbraio i pensionati toscani della FNP CISL hanno concluso, con la consegna degli attestati, il corso di formazione sull’accoglienza. I percorsi formativi si sono svolti nelle sedi CISL di Arezzo, Firenze-Prato, Grosseto, Livorno-Pisa, Toscana Nord e Siena, per un totale di 24 giornate di formazione nel territorio.

Articolato in 5 moduli, il corso ha coinvolto 150 pensionati nuovi collaboratori volontari, che con impegno e disponibilità si sono messi in gioco con l’obiettivo di aumentare le loro conoscenze, competenze e motivazioni per accogliere, orientare e risolvere i problemi a coloro che si rivolgono agli uffici CISL.

Il corso appena concluso, insieme a quello dedicato ai Coordinatori e Coordinatrici di RLS e Coordinatrici Territoriali delle Politiche di Genere che la FNP Toscana sta realizzando presso il “Centro Studi, Ricerca e Formazione CISL” di Firenze e che arriverà a coinvolgere 50 pensionate e pensionati, rappresentano un forte investimento in rinnovamento e formazione così come espresso dal Congresso FNP Toscana del 2022.

Non esistono scorciatoie se vogliamo rappresentare al meglio i pensionati della CISL” – commenta Stefano Nuti, Segretario Generale FNP Toscana – “rinnovamento e formazione devono essere praticati”.

Condividi questo articolo

Altro da Fnp Toscana

Torna alle News dai territori

Sedi Fnp Toscana


Notizie da Fnp Toscana


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili