Fnp Sardegna

Inaugurata a Sanluri la nuova sede Cisl del Medio Campidano

25/07/2016
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Sardegna

Inaugurata a Sanluri la nuova sede Cisl del Medio Campidano

Lavoratori e pensionati del Medio Campidano-Guspinese-Villacidrese hanno una nuova sede sindacale, aperta a Sanluri (comune agricolo a 45 chilometri da Cagliari) dalla Cisl territoriale nella centrale via Roma n.51. E' stata inaugurata il 15 luglio scorso dalla segretaria generale regionale, Oriana Putzolu, e dal segretario generale della Cisl territoriale, Edoardo Bizzarro, alla presenza di numerosi dirigenti sindacali provenienti da tutta la Sardegna.

La nuova sede – costruita appositamente per volontà della Federazione Territoriale dei Pensionati, con la collaborazione dell'Unione Territoriale Cisl, di alcune federazioni di categoria, e con il concreto coinvolgimento della Cisl regionale e della FISGEST S.r.l., Finanziamento Iniziative e Servizi di Gestione - occupa un piccolo edificio formato da nove accoglienti locali, dove operano tutte le strutture sindacali. Al piano terra funzionano gli enti Cisl a diretto contatto con i cittadini: servizi di assistenza fiscale, patronato, formazione, consumatori. Al primo piano i sindacati di categoria, la segreteria confederale e il sindacato dei pensionati Fnp-Cisl.

“In un momento in cui lo Stato porta via dai centri piccoli anche importanti servizi, la Cisl – ha detto Edoardo Bizzarro durante un'assemblea nei locali del “Polo culturale” di Sanluri – rafforza la sua presenza vicino ai cittadini, soprattutto nelle realtà periferiche”. “Il vero decentramento si potrà avere – secondo il segretario regionale della federazione pensionati Cisl, Piero Agus – quando i piccoli comuni avranno voce e competenze per programmare e attuare le attività in materia assistenziale, socio sanitaria, cultura, sport e tempo libero che la normativa assegna ai comuni. In ambito locale la parola degli anziani organizzati è ancora ascoltata”.

La Cisl del Medio Campidano ha competenza su una quarantina di comuni per una popolazione di quasi 100 mila abitanti.


Notizie da Fnp Sardegna


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili