Fnp Emilia Romagna
La Federazione Pensionati della CISL Emilia Romagna piange la scomparsa di Marisa Baroni, protagonista della storia sindacale italiana
La Fnp CISL Emilia Romagna saluta con profonda commozione la scomparsa di Marisa Baroni,figura storica del sindacato e voce instancabile dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. “È difficile raccontare la vita di Marisa – dichiara Gina Risi, Segretaria regionale del sindacato pensionati CISL – Per noi donne ma non solo per noi donne ma per il mondo del sindacato CISL è un esempio vissuto,raccontato e praticato . Marisa è stata l’antesignana della partecipazione a tutti i livelli nella nostra società nel mondo del lavoro, nel sindacato e in tutte le tematiche che riguardano le donne. Grande donna, grande dirigente! . Della sua testimonianza di vita e di valori profondi dobbiamo fare tesoro!.Grazie Marisa. Riposa in Pace"
Nata a Ferrara nel 1934, Baroni ha attraversato da protagonista oltre mezzo secolo di battaglie sindacali, sociali e culturali,distinguendosi per il suo impegno a favore della partecipazione femminile e dell’inclusione. La sua militanza nella CISL inizia giovanissima presso la Lombardi di Ferrara, ma è nel tempo che si afferma come punto di riferimento, assumendo incarichi sempre più rilevanti a livello locale, nazionale ed europeo.
Marisa è stata tra le prime donne elette segretaria provinciale della FULPIA (Federazione unitaria lavoratori prodotti industrie alimentari della CISL) e ha contribuito alla formazione sindacale di centinaia di delegate. Ha rappresentato la CISL nel Coordinamento Confederale Donne, nell’INPS,nella Commissione europea del settore bieticolo-saccarifero e l’Anno Internazionale della Donna a Londra.
La sua instancabile attività ha lasciato un segno profondo anche nel mondo del volontariato con ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà). Grazie alla sua visione lungimirante sono nate importanti iniziative e strumenti a sostegno degli anziani, delle donne e delle famiglie.
Il suo esempio continuerà a vivere nei valori e nelle conquiste di una comunità che oggi la ricorda con gratitudine e affetto.