Fnp Lazio

Scellerata guerra commerciale lanciata da Trump al mondo

03/04/2025
Ascolta la versione audio di questo articolo Versione audio

Fnp Lazio

Scellerata guerra commerciale lanciata da Trump al mondo

Gli effetti dei dazi degli Stai Uniti saranno un freno all'economia

Già solo gli annunci delle decisioni di Trump hanno determinato forti fibrillazioni sulle borse europee in ragione delle conseguenti preoccupazioni degli investitori europei.

Siccome l’incertezza dell’oggi e del futuro rimane molto elevata sia a causa delle decisioni di Trump che delle guerre in atto, aumenta la preoccupazione di ognuno di noi sugli effetti che lo scenario internazionale e nazionale produrrà sulle nostre vite e su quella dei nostri cari.

Indubbiamente questa situazione, questa minaccia ordita dagli USA, avrà degli effetti sull’economia dell’Europa e sul nostro Paese in particolare, a causa della nostra forte esposizione al commercio con l’estero e del nostro grande indebitamento pubblico.

Tempi pericolosi ed inaspettati che preoccupano tutti ed inducono a ridurre i consumi ed a guardare con poca speranza un prosieguo positivo delle questioni geopolitiche e delle guerre in atto.

Preoccupa molto in particolare la questione dei dazi lanciata dagli USA perché ovviamente incide sul lavoro e sulle imprese e sulla vita dei cittadini. Occorre agire collettivamente come Comunità Europea, perché se prevale il nazionalismo si rischia una guerra tra stati europei, indebolendo in questo modo il fronte contro le decisioni di Trump, e così avremo perso tutti.

In questo quadro economico e in questo critico contesto internazionale occorre in Italia un patto della responsabilità, tra il Governo, le Amministrazioni Regionali e Territoriali con le parti sociali tramite la concertazione, che in tempi passati anche difficili è stata un modello che ha messo insieme chi pensava di poter traguardare obiettivi in maniera condivisa e coesa.

Si deve attuare una concreta politica dei redditi, quelli da lavoro e quelli da pensione, anche perché nel Paese e nella nostra Regione aumenta la povertà sia per i salari bassi che per la stragrande maggioranza di pensioni intorno ai mille euro.

La Cisl ha lanciato la sfida della partecipazione e noi pensionati siamo in piena sintonia, perché pensiamo sia l’unica via in grado di salvaguardare imprese e posti di lavoro, aumentare i salari e determinare più ricchezza.

Perché da ciò si trovano risorse per finanziare la sanità pubblica, il sociale ed adeguare tutte le pensioni per fronteggiare l’inflazione ed il carovita, ed operare per l’inclusione sociale ed il bene comune.

Il nostro auspicio è quello che prevalga nelle menti dei potenti del mondo la responsabilità ed il buon senso per superare questo momento buio e pericoloso che investe gran parte della Terra.

 

Pompeo Mannone
Segretario Generale Fnp Cisl Lazio


Notizie da Fnp Lazio


Iscriviti alla newsletter FNP

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili