Capii allora che per cambiare il mondo bisognava esserci! La partecipazione è una parte costitutiva della democrazia, senza partecipazione non c’è democrazia.
Tina Anselmi
CHI SIAMO
Restare uniti ed avere fiducia.Uniti al servizio delle nostre comunità, con fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità e possibilità della nostra gente.
Giulio Pastore
COSA FACCIAMO
Anziani. Roberto Pezzani: l'isolamento è un rischio che dobbiamo scongiurare. Serve un nuovo welfare capace di allontanarli dalla solitudine
Maratona per la pace CISL, le iniziative in tutte le Regioni
NOTIZIE
Inserisci un testo da ricercare
Gli Speciali FNP: Prevenzione è protezione, l’importanza delle vaccinazioni per gli anziani
Gli Speciali FNP: Legge di Bilancio 2025, le novità utili per famiglie e pensionati
Caregiver familiare, una realtà complessa e ancora poco conosciuta
Case della Comunità: modelli organizzativi e servizi
Non autosufficienza: un passo avanti, ma per le famiglie la riforma è ancora rinviata
Gli Speciali FNP: Legge di Bilancio 2024, le novità utili ai pensionati
Gli Speciali FNP - Invecchiamento attivo: la rivoluzione dei Longennials
Gli Speciali Fnp: Riforma della non autosufficienza, cosa cambia per anziani e famiglie
Gli Speciali FNP: Riforma della non autosufficienza, approvato il Ddl
Gli Speciali Fnp: Silver Economy, sfide di una società che invecchia
Legge di Bilancio 2022 - Le novità
Gli Speciali FNP: RSA e Alzheimer, i costi della malattia che cancella i ricordi
Speciale Dimensione Donna: La tratta, un crimine contro l’umanità
Gli Speciali Donne inForma: Anziane e Violenza 2
Sulla questione abitativa di genere: I bisogni abitativi delle donne anziane
Un’Italia contesa tra contagi e fragilità. Voci e storie dall’Emilia Romagna
Iscriviti alla Newsletter
Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili
nome non valido
Cognome non valido
Seguici su:
Facebook
Youtube
Instagram
X (Twitter)