Capii allora che per cambiare il mondo bisognava esserci! La partecipazione è una parte costitutiva della democrazia, senza partecipazione non c’è democrazia.
Tina Anselmi
CHI SIAMO
Restare uniti ed avere fiducia.Uniti al servizio delle nostre comunità, con fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità e possibilità della nostra gente.
Giulio Pastore
COSA FACCIAMO
Anziani. Roberto Pezzani: l'isolamento è un rischio che dobbiamo scongiurare. Serve un nuovo welfare capace di allontanarli dalla solitudine
Bonus Elettrodomestici 2025, cos'è e come funzionerà
NOTIZIE
Notizie e aggiornamenti su:
Inserisci un testo da ricercare
Segreteria NazionaleGiornata europea dei caregiver. Pezzani: politiche concrete per riconoscere il lavoro di cura
Notizie in evidenzaDai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza
Notizie in evidenzaLavoratori domestici, i nuovi minimi retributivi e i contributi per il 2025
Segreteria NazionaleSettimana nazionale dei lasciti. Emilio Didonè: con AISM per tutelare i soggetti più fragili
Notizie in evidenzaIl Patto sulla non autosufficienza: una risposta concreta per gli anziani
Notizie in evidenzaParaCadute: si può imparare a non farsi male! Le cadute degli anziani
Segreteria NazionaleWelfare. Emilio Didonè, con Bellucci incontro costruttivo su assistenza anziani
Segreteria NazionaleDdl Anziani. Cisl e Fnp: per i nostri anziani finalmente una legge
Notizie in evidenzaVi ricordiamo che...
Notizie in evidenzaPensioni scuola 2023: domande entro il 28 febbraio, quello che c’è da sapere
Notizie in evidenzaFNP per Te: servizi di accompagnamento per anziani e fragili
Segreteria NazionaleE’ il momento di dare al Paese un nuovo sistema nazionale di assistenza alle persone non autosufficienti
Segreteria NazionaleGli anziani non autosufficienti meritano una riforma ambiziosa
Iscriviti alla Newsletter
Per rimanere aggiornato e leggere notizie e approfondimenti utili
nome non valido
Cognome non valido
Seguici su:
Facebook
Youtube
Instagram
X (Twitter)